News EnBRAGANO’ & PARTNERS PARTICIPATE IN SECOND THE UNIREC DECISIONS
BRAGANO’ & PARTNERS PARTICIPATE IN SECOND THE UNIREC DECISIONS
BRAGANO’ & PARTNERS PARTICIPATE IN SECOND THE UNIREC DECISIONS
BRAGANO’ & PARTNERS PARTICIPATE IN THE UNIREC DECISIONS
CHI CREDE NELLE IMPRESE, CREDE NELLA PARITÀ DI GENERE Il 16 marzo 2022 è stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI 125:2022 che introduce il Sistema di Gestione della Parità di Genere e la sua certificazione come riconoscimento formale del comportamento virtuoso delle aziende. I professionisti che offrono assistenza integrata sono chiamati a sviluppare una...
Non sono rari i casi di Agenzie di Assicurazione in Gestione libera inquadrate erroneamente dalle sedi INPS come “Imprese di assicurazione” (cioè equiparate alle Compagnie), e ciò nonostante le indicazioni di prassi dello stesso Istituto (Circolare INPS n. 1/1980), con conseguente perdita del conguaglio malattia a carico INPS e il finanziamento dell'aliquota FIS/CIG.
I cambiamenti della struttura sociale e demografica della nazione, la nascita di nuovi social risks e le conseguenze della crisi pandemica da Covid19 hanno profondamente trasformato il volto del mercato del lavoro e cambiato i vecchi paradigmi inserendo nuove variabili, fino ad ora sconosciute o poco conosciute, anche nei rapporti di lavoro in azienda.
Il Fondo Nuove Competenze è stato istituito dall’art. 88 del Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020) e permette alle aziende di offrire ai propri lavoratori, in alternativa alla CIG e attraverso la rimodulazione dell’orario di lavoro, dei percorsi formativi tali da accrescere ed acquisire nuove competenze.